La Fontana della Madonna

Ascoltate la guida audio

La Fontana della Madonna

Sulla Fontana della Madonna tardogotica (1511), la figura di Maria si erge sopra due vasche poligonali decorate con viticci e fantasiosi mascheroni. In origine la fontana erogava acqua potabile da 13 cannelle ed era collegata alla rete idrica della città, con la quale l'acqua delle sorgenti intorno a Friburgo veniva convogliata anche nella cattedrale. Un tubo metallico passa sotto piccole lastre del pavimento (alcune con anelli di ferro) attraverso la cappella imperiale meridionale fino alla fontana.

  • Questa litografia del 1881 mostra una processione nella navata del coro. La fontana di Maria è visibile senza la statua della Vergine, rimossa nel XIX secolo.

    Questa litografia del 1881 mostra una processione nella navata del coro. La fontana di Maria è visibile senza la statua della Vergine, rimossa nel XIX secolo.

  • Lo stato originale della fontana con la statua della Vergine Maria, realizzata nel 1540 dallo scultore Steffen Schenen di Reutlingen, fu restaurato solo nel 1915.

    Lo stato originale della fontana con la statua della Vergine Maria, realizzata nel 1540 dallo scultore Steffen Schenen di Reutlingen, fu restaurato solo nel 1915.